
Pacciamatura: la tecnica naturale per preservare i terreni
La pacciamatura è una tecnica semplice ma essenziale per chi pratica agricoltura biologica. All’Orto di Rosolino la utilizziamo da anni per migliorare la qualità dei nostri terreni e proteggere le colture.
Cos’è la pacciamatura?
La pacciamatura consiste nel coprire il terreno con materiale organico, come erbe falciate, paglia o compost. Questo strato naturale offre diversi vantaggi:
- Protezione del suolo dall’erosione.
- Conservazione dell’umidità, riducendo la necessità di irrigazione.
- Controllo delle erbe infestanti senza uso di pesticidi.
Come usiamo la pacciamatura all’Orto di Rosolino
Ogni anno applichiamo la pacciamatura nei nostri campi biologici per favorire un ambiente sano e produttivo. Grazie a questa tecnica:
- Miglioriamo la struttura del terreno.
- Favoriamo lo sviluppo di microrganismi utili.
- Manteniamo un equilibrio naturale nel nostro ecosistema agricolo.
Perché è importante?
La pacciamatura rappresenta un pilastro dell’agricoltura biologica perché riduce al minimo l’intervento umano, lasciando che la natura faccia il suo corso in modo sostenibile.
Conclusione
Se vuoi conoscere di più sulle nostre tecniche biologiche, visita L’Orto di Rosolino. Qui, tradizione e innovazione si uniscono per offrire prodotti di qualità.